Musicultura 2023


 ISCRIZIONI CHIUSE


CONTROLLA LO STATO DELLA TUA ISCRIZIONE 

oppure

SCARICA IL BANDO


SCADENZA 10 NOVEMBRE



Premio Banca Macerata
€ 20.000


Premio della critica Piero Cesanelli
€ 3.000 


Premio AFI 
€ 3.000


Premio per il Miglior Testo
€ 2.000



Il Comitato Artistico di Garanzia

Ascolteranno e valuteranno le canzoni finaliste della 34° edizione di Musicultura:
Francesca Archibugi, Enzo Avitabile, Claudio Baglioni, Diego Bianchi, Francesco Bianconi, Fabrizio Bosso, Boosta, Angelo Branduardi, Maria Grazia Calandrone, Luca Carboni, Alessandro Carrera, Guido Catalano, Ennio Cavalli, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Gaetano Curreri, Teresa De SioCristina DonàGiorgia, Irene Grandi, La Rappresentante di Lista, Dacia Maraini, Mariella Nava, Vasco Rossi, Ron, Enrico Ruggeri, Tosca, Paola Turci, Roberto Vecchioni, Sandro Veronesi



Musicultura da 33 anni ascolta, premia, promuove le espressioni artistiche della nuova canzone popolare e d’autore italiana.
Il concorso è aperto a chiunque (artisti singoli o band) sia autore o coautore dei brani che interpreta, senza limitazioni rispetto ai “generi” musicali.


CONSULTA IL REGOLAMENTO


LE FASI DEL CONCORSO


Febbraio – Marzo 2023

Dopo l’ascolto di tutte le canzoni iscritte al concorso, una rosa di circa 60 concorrenti ritenuti particolarmente meritevoli viene convocata a Macerata per sostenere un’audizione live.

Tutti i concorrenti esclusi dalle audizioni ricevono una risposta scritta con una scheda di commento.


Aprile 2023

Al termine delle audizioni Musicultura designa i sedici finalisti, che accedono alla fase successiva del concorso e che vengono presentati in anteprima nazionale con un concerto rigorosamente dal vivo al Teatro Persiani di Recanati.

Le loro canzoni entrano a far parte del CD compilation dell’edizione distribuito sul territorio nazionale e disponibile per il download sulle principali piattaforme digitali.

Le 16 canzoni finaliste vengono prese in consegna dal Comitato Artistico di Garanzia che, insieme alla stessa Musicultura, seleziona gli otto vincitori del concorso.


Aprile – maggio 2023

Le 16 canzoni finaliste sono protagoniste in rotazione radiofonica su Rai Radio 1.


Estate 2023

Gli otto vincitori si esibiscono all’Arena Sferisterio di Macerata condividendo il palco con alcuni fra i più grandi esponenti della canzone italiana ed internazionale. Saranno i 2.500 spettatori dell’Arena a decretare il vincitore assoluto al quale andranno i 20.000 euro del Premio Banca Macerata.

Vengono inoltre assegnati la Targa della Critica Piero Cesanelli da 3.000 euro, il Premio AFI da 3.000 euro e il Premio per il Miglior Testo da 2.000 euro.