La Controra 2022

Una settimana di arte, cultura e spettacolo. Viviamo insieme la città.


CENTRO STORICO DI MACERATA – DAL 20 AL 25 GIUGNO – INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI (SENZA PRENOTAZIONE)

Ennio Cavalli, narratoreta

Prosa e poesia come racconto

con Aglaia Zannetti

23 Giugno 2022
18:00 - Cortile del Comune

Duccio Forzano

“If you can dream it, you can do it”

Dal Festival di Sanremo all’Eurovision Song Contest: un talento della regia si racconta

23 Giugno 2022
19:00 - Cortile del Comune

Nanni Ricordi, l'uomo che inventò i dischi

Presentazione e proiezione del docufilm di Roberto Manfredi

con Gino Paoli, Camillo Ricordi, Enrico Ruggeri, Francesco Adornato, Claudio Pettinari

23 Giugno 2022
21:00 - Cortile Palazzo Buonaccorsi

Violons Barbares

in concerto

Dandanvaarchig Enkhjarval (moorin khoor, canto armonico), Dimitar Gougov (gadulka), Fabien Guyot (percussioni)

23 Giugno 2022
21:15 - Piazza C. Battisti

Podcast e narrazione:

istruzioni per l'uso

con Filippo Ferrari e John Vignola

24 Giugno 2022
18:00 - Cortile del Palazzo Comunale

Andrea Vianello

Le parole che non ti ho detto

un format di Vincenzo Galluzzo

24 Giugno 2022
18:45 - Cortile Palazzo Buonaccorsi

Ditonellapiaga

A tu per tu

con John Vignola

24 Giugno 2022
19:00 - Piazza C. Battisti

Guido Harari

50 anni di fotografie e incontri

con Marcella Sullo e Paolo Giordano

24 Giugno 2022
19:00 - Rai Radio1 Lounge (Piazza Mazzini)

Prima della finalissima

Aperitivo - incontro con i 4 protagonisti della finalissima di Musicultura 2022

in collaborazione con Banca Macerata

25 Giugno 2022
11:15 - Rai Radio1 Lounge (Piazza Mazzini)

Rodolfo "Foffo" Bianchi

Storie di straordinaria fonia

con Francesca Gaudenzi e Marco Maestri

25 Giugno 2022
17:00 - Cortile del Comune

Massimiliano Civica

L'angelo e la mosca

Commento sul teatro dei grandi Mistici

25 Giugno 2022
18:00 - Cortile del Comune

Manuel Agnelli

A tu per tu

con John Vignola

25 Giugno 2022
19:00 - Piazza C. Battisti