Io non spreco: istruzioni per nutrire il futuro

VENERDÌ 20

18.00 – Cortile del Palazzo Comunale

Ingresso libero


Io non spreco: istruzioni per nutrire il futuro

Giorgia Pagliuca

conduce Marco Ciarulli (Presidente Legambiente Marche)

con la partecipazione di Paolo Gattafoni (Presidente Cosmari), Luigino Quarchioni (Portavoce Fortun Terzo Settore Marche) e dei Referenti Ufficio Sostenibilità di UNIMC e UNICAM


Tra musica e poesia, con il progetto MUSICULTURAmbiente, la Controra dedica uno spazio di riflessione e dialogo su temi fondamentali per la nostra vita e il nostro futuro, come la gestione dei rifiuti, l’alimentazione, la mobilità e le energie rinnovabili.

Protagonista dell’evento sarà Giorgia Pagliuca, formatrice di sostenibilità e cittadinanza attiva. Dottoranda presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e l’Università di Torino, si occupa di studi critici sugli animali, ecofemminismo, sostenibilità e storia orale. Attiva anche come divulgatrice sulle principali piattaforme social, dove è conosciuta come @ggalaska, ha pubblicato Aggiustiamo il mondo (Aboca Edizioni, 2022), un libro rivolto a giovani e adulti che riflette sui temi della sostenibilità e della giustizia ambientale.

Al dibattito, moderato dal Presidente di Legambiente Marche Marco Ciarulli, interverranno anche il Presidente della Cosmari Paolo Gattafoni, Luigino Quarchioni (Portavoce Forum Terzo Settore Marche) e i Referenti Ufficio Sostenibilità delle Università di Macerata e Camerino.