VENERDÌ 20
17.00 – Cortile di Palazzo Buonaccorsi
Ingresso libero
in collaborazione con Treccani Esperienze
Torna a La Controra 2025 “Le parole delle canzoni”, il format Treccani basato su incontri di dialogo tra musicisti, cantanti e scrittori intorno alla scrittura e alle parole che nutrono la musica. Protagonisti di questo incontro Pop X e Edoardo Camurri.
Nato nel 2005 da un’idea di Walter Biondani e Davide Panizza, Pop X è un progetto audiovisivo in continua evoluzione, alimentato nel tempo da nuovi membri come Niccolò, Luca, Pietro, Laura e Andrea. Con un mix di elettronica, ironia e sperimentazione, Pop X è diventato un punto di riferimento dall’ it-pop italiano.
Nel 2016 l’album Lesbianitj li consacra come culto, aprendo le porte a collaborazioni con etichette come Bomba Dischi. Seguono lavori come Musica per Noi (2018), Nothing Hill (2019), Antille (2020) e Enter Sandwich (2021), realizzato con la musicista rumena Iioana e remixato dalla scena hyperpop italiana.
Nel 2024 esce Balla coi Lupi nella Stalla, che li porta in tour nei principali club italiani con numerosi sold-out. Per l’estate 2025, Pop X celebra vent’anni di attività con il tour FINALMENTE NUDY, toccando le principali città italiane.
Scrittore, giornalista, conduttore e autore per televisione e radio: raccontare è il suo mestiere. Edoardo Camurri ha scritto per Il Foglio, Vanity Fair e il Sole 24 Ore e ideato e condotto programmi di successo su Rai 3, Rai 5, Rai Radio 3 e LA7. Tra questi, il programma #maestri firmato da Rai Cultura in collaborazione con il MIUR che rientra nell’offerta didattica de La scuola non si ferma nel 2020. Per Rai 3, dal 2022 al 2024 conduce il programma Alla scoperta del ramo d’oro, che esplora le radici del genere umano attraverso filosofia, letteratura, arte e antropologia, alla ricerca di una chiave di lettura per comprendere il presente.
Filosofo di formazione, nel 2024 Camurri pubblica Introduzione alla realtà, edito da Timeo.