Fabio Concato, Ermal Meta, Santi Francesi, Paola Turci, Chiara Francini e Dardust
Il rock underground, il pop, l’elettronica, il cantautorato. Il disordine, le cianfrusaglie sparse per la scrivania, la timidezza, la ricerca di sé. Eppure, proprio dalla consapevolezza di non potersi definire e da quel continuo oscillare e correggere bozze che è il mestiere dell’artista, emerge il ritratto di una personalità nitida. Quella di Elia Rinaldi, in arte Nervi, […]
La carriera dei Frenesi è agli inizi eppure già densa di esperienze: l’apertura di concerti di Marlene Kuntz e La Rappresentante di Lista al Climate Social Camp, il workshop di scrittura con Willie Peyote, quest’anno la partecipazione a Musicultura. Il progetto, inizialmente solista – della cantante Martina -, nel 2022 si trasforma in collettivo, con una ricerca […]
Michele Braganti, studente, paroliere e polistrumentista nato nel 2002, nonostante la giovane età ha le idee ben chiare: parole e musica sono la sua strada. La sua passione nasce alle elementari: comincia con gli studi di pianoforte e di chitarra moderna, poi, a 15 anni, approccia anche al canto e alla scrittura. Partecipa al programma Rai Sanremo […]
Con alle spalle una carriera iniziata da adolescente e culminata con la finale al Fiat Music del teatro Ariston e quella del premio Lunezia, Ilaria Argiolas è tra i finalisti dell’edizione 2023 di Musicultura con il brano Vorrei guaritte io. Siamo di fronte a una cantautrice verace e sincera, a un’artigiana di stornelli in salsa rock […]
Il 19 giugno Ron e il 20 giugno emozioni battistiane con Gianmarco Carroccia
Disorientamento, fretta, autoproduzione e semplicità, più una laurea in economia e una passione smodata per la serie B: sono questi gli ingredienti di Caponetti e della sua Maionese, il brano scelto per la finale della XXXIV edizione del Festival. Dopo la scuola, Claudio inizia a girovagare per l’Europa, sempre con la chitarra in mano, studiando e raffinando il […]
Nasce a Pisa; inizia a cantare da bambina grazie a delle lezioni di musicoterapia; debutta ufficialmente nel 2020 con l’EP “?”; nel 2022 esce “il senso di questo caos”: così cecilia (tutto minuscolo, sì!) arriva a Musicultura con un bagaglio pieno di polaroid, esperienze, sentimenti. La sua musica si configura come un lavoro introspettivo che la vede fare […]
Il 23 e il 24 giugno allo Sferisterio di Macerata