Una voce intensa e suggestiva, una curiosità sperimentatrice che spazia tra sacro e profano, jazz e musica etnica, elettronica e tradizione. Fondatrice e voce inconfondibile dei Matia Bazar, Antonella Ruggiero lascia il gruppo nel 1989 per intraprendere un percorso artistico libero e personale. Torna nel 1996 con un album dal titolo programmatico: Libera, fondendo sonorità occidentali e orientali. Apre così una carriera solista all’insegna della continua ricerca nei linguaggi musicali: dalla musica sacra al tango, dal jazz alla canzone italiana d’autore, dalla musica elettronica, a sonorità classiche, ai musical di Broadway, reinterpretando il suono attraverso le sue personalissime corde per creare progetti sempre unici.
Protagonista al Festival di Sanremo con Amore lontanissimo (1998) e Non ti dimentico (1999), nel corso della sua carriera ha collaborato con artisti come Ennio Morricone, Bluvertigo, Subsonica, Giovanni Lindo Ferretti, Andrea Bacchetti, Erri De Luca e Michela Murgia.
Nel 2024 pubblica Altrevie, album visionario nato da frammenti vocali di Libera, processate leggendo il nastro al contrario, e Puccini?, reinterpretazione elettronica delle celebri arie del compositore.