Tricarico

Una scrittura sospesa tra leggerezza e malinconia, ironia e ingenuità. Brani che trasportano in un viaggio intimo e disarmato, dove convivono stupore e disincanto. Francesco Tricarico, milanese classe 1971, si diploma in flauto traverso al Conservatorio della sua città, ma è con il cantautorato che trova la sua espressione più autentica.
Figlio di un aviatore, si racconta al grande pubblico nel singolo d’esordio Io sono Francesco (2000), che arriva al primo posto della classifica dei singoli più venduti. Il primo album Tricarico (2002) lo porta in tour con Jovanotti. Con Vita tranquilla nel 2008 riceve il “Premio della Critica Mia Martini” al festival di Sanremo, dove torna anche nei due anni seguenti. Seguono svariati album, due libri, una collaborazione con Francesco De Gregori ma è solo nel 2023 che inaugura una nuova fase creativa. Nel 2025 debutta a teatro con Buonasera, io sono Tricarico, concept show che ricalca l’autenticità dell’esordio.
Tricarico è pittore, scrittore e autore per grandi nomi della musica italiana come Celentano, Zucchero, Morandi, Malika Ayane e Drusilla Foer.