News

Musicultura 2022: ecco com’è andata la XXXIII edizione

Nella prima vera edizione post pandemia abbiamo battuto il record di iscrizioni dell’anno precedente, abbiamo instaurato nuove collaborazioni, ci siamo, più che mai, immersi in un mare di musica e rituffati nell’abbraccio pieno del pubblico: questo e molto altro a Musicultura 2022. Le Audizioni Live FEBBRAIO- MARZO 2022: Dopo due anni di attesa, al Teatro […]

9 Settembre 2022

Musicultura 2022 approda in tv

Musicultura 2022 in onda su Rai2 e su RaiPlay Lo speciale dedicato alla XXXIII edizione di Musicultura, il festival della canzone popolare e d’autore, per la regia di Duccio Forzano, in onda su Rai2 il 22 luglio alle 23.15, e disponibile on demand su RaiPlay. A condurre lo spettacolo dallo Sferisterio di Macerata, la suggestiva arena simbolo […]

21 Luglio 2022

Intervista: nel mondo onirico di Emiliana Torrini & The Colorist Orchestra

La collaborazione tra l’artista islandese e l’ensemble belga sul palco di Musicultura

27 Giugno 2022

Intervista: Ilaria Pilar Patassini torna sul palco di Musicultura

«La bella musica: questo è il genere che prediligo»

27 Giugno 2022

RACCONTO: da La Controra ai vincitori assoluti

Ripercorriamo l’ultima giornata di Festival

27 Giugno 2022

Intervista: Il “caos etnico” dei DakhaBrakha a Musicultura 2022

Tradizione e contemporaneità si incontrano: ascoltare i DakhaBrakha è come viaggiare nel tempo e nello spazio

25 Giugno 2022

Intervista ad Angelo Branduardi ospite a Musicultura 2022

"La musica è una componente fondamentale della vita e diventa terapeutica quando riesce a sconfiggere i dolori e la paura della guerra"

25 Giugno 2022

RACCONTO: da La Controra ai live all’Arena

Tra podcast e fotografia, narrazioni e tanta musica, il racconto del venerdì de La Controra della Redazione di Sciuscià

25 Giugno 2022

Intervista: Riconoscersi nella metamorfosi. Ditonellapiaga ospite a Musicultura 2022

Autenticità, ricettività e ironia: Ditonellapiaga svela gli ingredienti della sua "soluzione"

25 Giugno 2022