News

Musica “a un passo dalla frenesia”: Frenesi tra i finalisti di Musicultura 2023

La carriera dei Frenesi è agli inizi eppure già densa di esperienze: l’apertura di concerti di Marlene Kuntz e La Rappresentante di Lista al Climate Social Camp, il workshop di scrittura con Willie Peyote, quest’anno la partecipazione a Musicultura. Il progetto, inizialmente solista – della cantante Martina -, nel 2022 si trasforma in collettivo, con una ricerca […]

22 Maggio 2023

“L’apertura a diversi orizzonti è la base per costruire la propria unicità”: Michele Braganti a Musicultura 2023

Michele Braganti, studente, paroliere e polistrumentista nato nel 2002, nonostante la giovane età ha le idee ben chiare: parole e musica sono la sua strada. La sua passione nasce alle elementari: comincia con gli studi di pianoforte e di chitarra moderna, poi, a 15 anni, approccia anche al canto e alla scrittura. Partecipa al programma Rai Sanremo […]

19 Maggio 2023

“La mia borgata insegna che tutto ciò che è umano non ci è estraneo”: Ilaria Argiolas a Musicultura 2023

Con alle spalle una carriera iniziata da adolescente e culminata con la finale al Fiat Music del teatro Ariston e quella del premio Lunezia, Ilaria Argiolas è tra i finalisti dell’edizione 2023 di Musicultura con il brano Vorrei guaritte io. Siamo di fronte a una cantautrice verace e sincera, a un’artigiana di stornelli in salsa rock […]

18 Maggio 2023

Grande musica in piazza con la Controra

Il 19 giugno Ron e il 20 giugno emozioni battistiane con Gianmarco Carroccia

18 Maggio 2023

Maionese. La ricetta di Caponetti per Musicultura 2023

Disorientamento, fretta, autoproduzione e semplicità, più una laurea in economia e una passione smodata per la serie B: sono questi gli ingredienti di Caponetti e della sua Maionese, il brano scelto per la finale della XXXIV edizione del Festival. Dopo la scuola, Claudio inizia a girovagare per l’Europa, sempre con la chitarra in mano, studiando e raffinando il […]

17 Maggio 2023

La dinamicità emotiva di cecilia a Musicultura 2023

Nasce a Pisa; inizia a cantare da bambina grazie a delle lezioni di musicoterapia; debutta ufficialmente nel 2020 con l’EP “?”; nel 2022 esce “il senso di questo caos”: così cecilia (tutto minuscolo, sì!) arriva a Musicultura con un bagaglio pieno di polaroid, esperienze, sentimenti. La sua musica si configura come un lavoro introspettivo che la vede fare […]

16 Maggio 2023

Flavio Insinna condurrà Musicultura 2023

Il 23 e il 24 giugno allo Sferisterio di Macerata

16 Maggio 2023

“La musica è un sogno comune”: i Santamarea a Musicultura 2023

Un gruppo di tre giovani fratelli più Noemi, “sorella acquisita”; sonorità e testi che spaziano dalla musica cantautorale a quella elettronica; tradizione e innovazione che si fondono in una ricerca artistica originale: questi sono i Santamarea, che con il loro brano omonimo si sono aggiudicati un posto tra i 16 finalisti di Musicultura 2023. Ecco le loro risposte […]

15 Maggio 2023

Lilo a Musicultura: “Ho cambiato pelle tante volte, ma sono sempre io”

A sei anni inizia a studiare pianoforte; poi si dedica al canto moderno fino alla laurea in musicologia: è una vita votata alla musica quella di Lilo. Nel 2010 fonda un duo semi-acustico, Lylo, che produce due EP in lingua inglese. Nel 2017 cambia “pelle” e anche nome: un progetto solista con testi in lingua italiana e sound […]

12 Maggio 2023