In occasione della quinta giornata de La Controra di Musicultura, James Senese e il suo storico gruppo Napoli Centrale si sono esibiti in Piazza Cesare Battisti. Con una performance eccezionale, Senese ha incantato la piazza gremita di gente nonostante il caldo torrido del pomeriggio. Senese non ha solo cantato e suonato, ma si è anche […]
Lodovico “Lodo” Guenzi e Alberto “Albi” Cazzola de Lo stato sociale hanno fatto tappa al cortile di Palazzo Conventati, gremito, per l’occasione, di giovani e devotissimi fan della band bolognese, per presentare il loro primo romanzo, Il movimento è fermo, uscito il 3 giugno e già giunto alla quarta ristampa. «Il libro, da solo, ha […]
È un emozionante incedere di suoni vibranti, prima lenti e poi, di colpo, accelerati, quelli che Li Daiguo fa rivivere nel cortile del Palazzo Municipale in occasione de La Controra di Musicultura. Un piede nella world music e l’altro nel mondo dell’improvvisazione, l’artista sino–americano si è da poco affermato, oltre che come interprete, in qualità compositore, […]
«Bukowski non sa parlare, Bukowski odia le donne, Bukowski non fa volare un aquilone da circa quarant’anni, questo dicono di me: Henri Charles Bukowski, il fallito». A ventidue anni dalla morte dell’americano Charles Bukowski, lo scrittore e cantautore Jacopo Ratini ha dato vita ad una rappresentazione teatrale per omaggiarlo: “Salotto Bukowski”. In piazza Cesare Battisti, in occasione […]
Servi disobbedienti alle leggi del branco – per dirla con De Andrè –, Giacomo Casti e Arrogalla sbarcano a Musicultura con serenità zen, la stessa che traspare durante la loro esibizione, in cui propongono grandi testi della letteratura internazionale mescolati alla bass music. Un esperimento unico nel suo genere, una porta aperta sulla comprensione profonda […]
Cosa spinge il protagonista de L’idiota di Dostoevskij a rompere il vaso cinese, nonostante le premurose raccomandazioni della vigilessa Elizavieta Porcofievna? Cosa si cela dietro il microcosmo tragicomico delle gaffe? Giuseppe Manfridi, noto commediografo, propone la sua idea: personale, umile e ironica. Nella suggestiva cornice del Palazzo Municipale di Macerata, in occasione de La Controra, […]
La talentuosa artista napoletana, tra i vincitori di Musicultura 2014 e 2015, ha presentato il suo ultimo disco in Piazza Cesare Battisti, ospite de La Controra, per poi esibirsi allo Sferisterio in una emozionante performance con Elena Ledda. Un vortice di suoni, melodie, movenze, contaminazioni stilistiche, espresse con una vitalità incontenibile ed un entusiasmo contagioso. […]
Ieri, nella suggestiva cornice del Cortile del Palazzo Municipale, si è svolto – nell’ambito de La Controra di Musicultura – l’evento di presentazione di Trilogia. Com’è profondo il mare, Dalla, Lucio Dalla. A condurre l’incontro è stato John Vignola, il quale, sin da subito, ha illustrato l’iter ideologico ed artistico da cui si è preso spunto […]
«Sono molto felice di essere qui con voi. Per lui. Con lui»: sono queste le uniche, semplici, ma intense parole con cui Giuseppe Battiston ha presentato il reading del libro Da questa parte del mare, l’ultimo regalo di Gianmaria Testa. Non ha voluto aggiungere altro, lasciando spazio alla lettura dei pensieri che il cantautore piemontese […]