Hanno accompagnato intere generazioni con le loro note, facendole scatenare al ritmo di grandi successi; hanno saputo creare un sound tutto loro, ritagliandosi un posto di diritto nella hall of fame della scena alternativa italiana; ora, in occasione del loro venticinquesimo anno di attività, il palco di Musicultura inaugura il tour dell’estate 2021. Sì, stiamo […]
Ospite de La Controra, Antonella Ruggiero inebria Piazza Vittorio Veneto, a Macerata, con la sua voce inconfondibile. Una lunga carriera dalle diverse sfumature, dalla musica elettropop e pop con lo storico gruppo dei Matia Bazar alle sperimentazioni musicali dei suoi album da solista – Libera, Amore lontanissimo, Contemporanea Tango – a Cattedrali, disco di musica […]
Nel pomeriggio della quarta giornata de La Controra, in collaborazione con Overtime Festival, Musicultura ospita lo scrittore Mauro Covacich. Collaboratore de Il Corriere della Sera e ideatore di documentari radiofonici, nel 2017 Covacich riceve il «Premio Selezione Campiello» e il «Premio Brancati» grazie al romanzo La città interiore. Numerose le sue opere di successo, tra […]
Anche quest’anno Musicultura e l’Università di Macerata rinnovano la propria partnership dando la possibilità agli studenti di essere protagonisti del Festival, entrando a far parte della redazione giornalistica di “Sciuscià” o della giuria universitaria. Ma quest’anno protagonista è stato anche Francesco Adornato, che per un pomeriggio, nell’ambito degli eventi de La Controra, ha svestito i […]
Giornalista, conduttrice radiofonica e televisiva, dopo la laurea in scienze politiche Benedetta Rinaldi ha debuttato a Radio Meridiano 12, prima di approdare a Radio Vaticana con il programma Stop! Precedenza a chi pensa. Grazie alla sua collaborazione con Rai Radio 2, inizia la sua carriera sul piccolo schermo con i programmi A sua Immagine, Uno […]
Enrico Pandiani inizia la sua carriera nel mondo editoriale curando l’infografica del quotidiano La Stampa. Segue poi un apprendistato di narratore, sceneggiando e scrivendo fumetti presso le riviste Il Mago e Orient Express. L’anno del suo esordio come scrittore è il 2009, con Les Italiens, a cui seguiranno altri romanzi per la saga del commissario […]
C’è solo un volto che viene in mente quando qualcuno dice “la più amata dagli italiani”: quello di Lorella Cuccarini. Ballerina, cantante, attrice, conduttrice televisiva e radiofonica, la sua è una carriera ricca di successi, iniziata con Pippo Baudo negli anni ottanta, nel varietà Rai Fantastico. L’abbiamo vista a Paperissima, Buona Domenica, La vita in […]
Maria Grazia Calandrone è poetessa, scrittrice, drammaturga e conduttrice radiofonica. Il suo ultimo libro, Splendi come vita, è candidato al Premio Strega 2021. In prosa e poesia racconta la sua vita che, seppur difficile, l’ha resa la donna che è oggi. Il suo amore per le parole viene tradotto in spagnolo e francese, anche se […]
Senza dubbio tra gli ospiti più attesi della settimana di eventi de La Controra, Colapesce e Dimartino hanno fatto tappa a Macerata per raccontare, guidati da John Vignola, “la meravigliosa leggerezza di essere Franco Battiato”. Intervistati dalla Redazione Sciuscià, i due cantautori siciliani hanno parlato anche della loro ultima e fortunata esperienza al Festival di […]