A qualche anno dalla vittoria, Alessio Arena si racconta alla redazione di Musicultura
A un decennio dalla vittoria, Serena Ganci si racconta alla redazione del Festival
«I grandi cantautori italiani sono la ragione per cui ho iniziato a scrivere»: Alberto De Luca a Musicultura 2020
Da Napoli a Dublino, passando per Macerata: con Invisibile agli occhi, Blindur torna a Musicultura 2020
Legame di sangue, legame di musica: a Musicultura, Canzoni da mangiare insieme per i fratelli Brugnano
«Alla mia carriera musicale ho dedicato tutta la vita»: Caravaggio tra i finalisti di Musicultura 2021
“La musica è l’unica soluzione per trovare il mio posto in un mondo in cui il futuro si vede poco”
La musica, una «rivoluzione di cura»: il ritorno di Cassandra Raffaele a Musicultura
Ciao sono Vale e «vivo di musica»: intervista a Valeria Fusarri, tra i 16 finalisti di Musicultura
Dal Punk all’Indie Pop: le sonorità di Cogito sul palco di Musicultura 2020
«Nei miei brani catturo tutto ciò che mi passa per la mente»: a Musicultura 2020 c’è Costanza!
Il fantastico e travolgente mondo di Elasi: intervista alla giovane cantautrice piemontese
«Grazie ai Beatles ho riconosciuto il valore della musica»: Elvira Caobelli e il suo amore per il canto
«Semplificare la musica è quasi sempre un guadagno»
Ernest Lo a Musicultura 2020: «La mia mancanza di serietà è la mia protesta»
Con Domenica, Fabio Curto presenta il suo folk d’autore al pubblico di Musicultura 2020
«La musica spesso mi dà modo di esprimere il mio impegno sociale»: Francesca Romana Perrotta si racconta alla redazione di “Sciuscià”
Musicultura 2020: tête-à-tête con H.E.R., finalista con Il mondo non cambia mai
“Avevo bisogno di sperimentare qualcosa di più "umano" e Musicultura mi è sembrato un posto perfetto”
Intervista a Henna: «L’odio è rumoroso ma l’amore salva»
La band tra i 18 finalisti di Musicultura 2022
Un artigiano postmoderno della musica: I miei migliori complimenti a Musicultura 2020
The Jab, i “giovani favolosi”
La spontaneità dei vent’anni, la delicatezza dell’amore: i Te quiero Euridice a Musicultura 2022
“Ho avuto dubbi su molte delle mie attività, mai sulla musica”
“Seguire la propria strada e insistere è una vera rivoluzione”
Con Mea culpa, l’eclettismo de La Zero approda a Musicultura 2020
Il “Futuro” di Lorenzo Lepore «è un luogo visto da lontano»
«Napoli me la porto addosso come una seconda pelle»: intervista a Luk, finalista di Musicultura 2021
“La cosa a cui tengo di più è che ogni riga sia autentica, ogni parola sentita”
Miele finalista di Musicultura 2020: “Le mie canzoni sembrano i pilastri di un ponte tra il posto da dove vengo e il luogo dove vorrei arrivare”
«La potenza dell’arte è la libertà di fare qualsiasi cosa senza regole»: Miglio a Musicultura con “Pornomania”
«Cerco di darmi la possibilità di assecondare il mio istinto, concedendomi di fare ciò che mi piace»: Musicultura intervista Mille
A Musicultura 2020, “musica un po’ polare” con Paolo Rig8 e il suo brano Scemi in paradiso
«Fiero figlio della periferia»: PeppOh porta la sua ''napoletanità'' sul palco di Musicultura 2020
La cantante napoletana tra i 18 finalisti di Musicultura 2022
“Mi piace il fatto che mi manchi qualcosa che non ho mai visto né vissuto, lo trovo assurdo e speciale al tempo stesso”
Leggerezza, maturità e voglia di migliorarsi: Sara Loreni torna a Musicultura
Sara Rados torna sul palco di Musicultura: «Quello che mi sono sempre portata dietro è stata una buona dose di ironia»
Un tuffo negli anni ’80: direttamente dal litorale romano, i Senna tra i 16 finalisti di Musicultura 2020
«In questa corsa disperata a chi arriva primo io preferisco camminare»: Sesto finalista di Musicultura con il brano “Sbalzi”
«Voglio essere autentica durante il percorso di evoluzione della mia musica»
SofSof tra i finalisti di Musicultura 2020: «Senza paura ho iniziato la mia vita sognata»
Sudestrada, il viaggio musicale della band fa tappa sul palco di Musicultura: c’è un “Bazar” sul palco del Festival
The Pax Side of the Moon a Musicultura: intervista alla band di “Lombardia, dicon tutti che sei mia”
“Se decidiamo che la vita è sacra, allora a 16 anni avevo già deciso di consacrarla"
Folk e pop d’autore alla semifinale di Musicultura 2020 con gli Ulula & LaForesta
Ceci n’est pas musique: Valeria Sturba e il surrealismo in musica
“Musicultura è stata la spinta di cui avevo bisogno per essere convinto della scelta di tornare in Italia”
“Canto quello che vivo”: Vito tra i 18 finalisti di Musicultura
Non solo rap: il «piccolo posto felice» di Y0, tra i finalisti di Musicultura 2022
“Salirei un’ultima volta da te, per bussare e spiegarti che non ho parole”: la poetica elettronica degli Yosh Whale sul palco di Musicultura